ESTATHE’ MARKET SOUND

Estathè Market Sound Milano si trova per l’esattezza in Via Cesare Lombroso numero 54.
Milano Mercati Generali il nuovo centro di aggregazione per i cittadini italiani ed internazionali, con un’offerta artistica e culturale di primissimo livello. Per questo motivo l’area Village è forse il vero cuore pulsante di Estathè Market Sound. Attraverso il Fun Park e la Food Area i visitatori potranno infatti vivere un’esperienza unica, dove arte, divertimento e cultura dell’alimentazione saranno gli altri protagonisti di un festival trasversale in tutti i sensi.
Se c’è un’area totalmente ad accesso libero dove potersi divertire, rilassare e svagare assistendo a spettacoli e altre forme di intrattenimento, quella è senza dubbio il Fun Park. Centro nevralgico e polo di attrazione del Village, il Fun Park è uno spazio dinamico di circa 3000 mq dedicato alle famiglie e ai giovani, con un programma che offre ogni sabato e domenica, per sei mesi, diversi tipi di intrattenimento. Aperto per 96 giorni, 48 weekend in day time e 48 fino a notte fonda in concomitanza dei concerti, il Fun Park è attrezzato per qualsiasi tipo di esigenza: infatti l’area ludico sportiva e il parco di divertimento annesso sono perfettamente pensati, strutturati e realizzati tenendo conto anche delle esigenze di giovani disabili, con assistenza da parte di personale qualificato disponibile in tutti gli orari di apertura. L’interno dell’area ospita anche il Palco Village, per concerti gratuiti e a pagamento: uno stage multifunzionale e trasversale alle diverse attività in programma, oltre che al calendario dei live. Il pubblico avrà così la possibilità di vivere un’esperienza unica, tra relax, cibo e divertimento, anche nel corso della giornata e non solo durante le performance degli artisti.
L’altra anima del Village è la Food Area di Estathé Market Sound il posto giusto per provare cibo di qualità acquistato direttamente dai Mercati Generali. Un intero spazio dedicato, un salone del gusto a cielo aperto, in collaborazione con il leader dell’editoria enogastronomica italiana Gambero Rosso, dove una serie di operatori e ape car selezionati declineranno per l’occasione un’esperienza di Quality Street Food con i prodotti di eccellenza dei Mercati, attingendo sia alla tradizione culinaria nostrana che internazionale. L’obiettivo del nuovo Ortomercato di Milano, che è il fornitore unico delle materie prime utilizzate, è quello di riconquistare una posizione di leadership europea puntando sul vantaggio competitivo della qualità e scelta dei prodotti del Made in Italy.
I mercati all’ingrosso di Milano (ortofrutticolo, ittico, avicunicolo e floricolo) sono un vero e proprio bazarmondiale dove comprare a cassette e ascoltare tutte le lingue del mondo. Seguendo il percorso intrapreso da diversi paesi nordeuropei, investiti da politche che salutano il piccolo commercio come potente veicolo di socializzazione e integrazione, valorizzando al contempo il rapporto interpersonale in modo sconosciuto alla GDO, i Mercati Generali di Milano si danno un’identità assolutamente nuova e contemporanea connettendosi ancora di più allo spazio storico della città. Con un’ampia gamma di prodotti disponibili, i Mercati diventano di fatto il veicolo di una nuova forma di cultura del consumo, creando un diverso tipo d’afflusso e permettendo ai cittadini di fare la spesa e vivere il weekend in maniera prima inconcepibile. In quest’ottica l’area dei Mercati si prefigge lo scopo di superare il semplice profitto e generare valore storico e culturale, data anche la favorevole posizione a sud est che permette un facile collegamento con il bacino della metropoli.
AREA BAMBINI
Si alza un nuovo sipario! Estathé Market Sound è un posto pensato anche per venire incontro alle esigenze dei più piccoli. Un’area perfettamente attrezzata e dedicata al mondo dei bambini con workshop e spettacoli a cura del Sipario Verde Marionette Milano. Marionette, burattini e laboratori creativi, ad ingresso e partecipazione completamente gratuiti, con un palinsesto emozionante fatto di spettacoli ogni sabato e domenica.
L’associazione culturale Sipario Verde è specializzata nella divulgazione del teatro di figura e di quel ricco patrimonio di favole, miti e leggende nato dalla contemplazione delle meraviglie della natura.
Nel corso del tempo si è specializzata nella realizzazione di marionette con la tecnica stereometrica, utilizzando e costruendo anche burattini e pupazzi tradizionali. Ogni fine settimana lo staff guiderà il giovane pubblico nella costruzione di un personaggio a scelta tra Pulcinella, Colombina e Arlecchino: ogni partecipante avrà così la sua marionetta da portare con sé, per animarla dove preferisce e, chissà, trovare una nuova passione.
Un’area dedicata ai più piccoli workshop, trucca bimbi, spettacoli e animazione ogni week-end ed il divertimento per i vostri bimbi è assicurato